Prodotti tipici piemontesi: sapori unici e senza tempo

Barolo, tartufo d’Alba, Castelmagno, nocciole…tra i prodotti tipici piemontesi troviamo eccellenze esportate ovunque, delizie regionali diventate simbolo di Made in Italy e qualità. In Piemonte l’enogastronomia è un comparto sempre più importante, sia dal punto di vista economico che culturale, lo dimostra la nascita di realtà preziose come Slow Food, ma anche il successo di manifestazioni come il Salone del Gusto e Terra Madre, ormai punti di riferimento per buongustai, artigiani e produttori.

Terra di rossi corposi e ricercati, e di ottimi bianchi, il Piemonte conta oltre 40 DOC e 16 DOCG, certificando l’80% del suo vino. Non solo Barolo ma anche Barbaresco, Barbera e Gattinara, oltre a spumanti e vini da dessert. Un capitolo a parte riguarda la cultura del tartufo, che non si limita al famosissimo bianco d’Alba ma include diverse varietà di tartufi neri, raccolti sia in montagna che nelle aree collinari. Celebre è anche la pasticceria tradizionale, capace di creare classici senza tempo come krumiri, baci di dama e gianduiotti.

Prodotti tipici piemontesi a marchio DOP e IGP

Nel settore caseario rientrano tutti i prodotti tipici piemontesi a marchio DOP. A base di latte di capra o vaccini, freschi o stagionati, duri o a pasta molle, ce n’è veramente per tutti i gusti. Qualche esempio? Raschera, Bra, Taleggio, Toma Piemontese, Robiola di Roccaverano, Castelmagno… non a caso i formaggi vengono spesso definiti l’oro bianco del Piemonte. I formaggi sono alla base di alcuni tra i più noti piatti regionali, vengono infatti usati nelle fondute e nei risotti, ma anche nel ripieno delle paste fresche e nella preparazione di vari condimenti.

Tra le eccellenze IGP troviamo infine la Nocciola Tonda del Piemonte, raccolta nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria e universalmente riconosciuta come la più pregiata al mondo.

Vuoi scoprire i segreti per ricreare a casa tua i sapori caratteristici della cucina piemontese? Sfoglia i nostri approfondimenti sui migliori prodotti tipici del Piemonte e lasciati guidare dalle ricette proposte dello chef.

Qui trovi il PDF con tutti i prodotti tipici piemontesi.

Bagna cauda, condimento piemontese a marchio PAT

La preparazione denominata bagna cauda è un condimento tradizionale della cultura gastronomica piemontese inserita su richiesta della Regione Piemonte nella ...
Leggi tutto

Bagnet ross, la ricetta della storica salsa piemontese

Il bagnet ross è una preparazione tipica della cucina piemontese. Si tratta di una salsa della tradizione, inserita dal Ministero ...
Leggi tutto

Paste di meliga, croccanti biscotti piemontesi con mais

Le paste di meliga sono dei biscotti semplici e sfiziosi della tradizione piemontese. Si tratta di un’antica specialità tipica del cuneese, ...
Leggi tutto

Panna cotta alla vaniglia: dessert goloso dal Piemonte

Forse non tutti lo sanno, ma la panna cotta ha origini piemontesi. La sua provenienza è attestata anche dall’inserimento, su ...
Leggi tutto

Toma Piemontese DOP, delizia casearia

La Toma Piemontese DOP è uno dei più apprezzati prodotti tipici regionali. Questo delizioso formaggio DOP nasce tra i pascoli ...
Leggi tutto

Tinca Gobba Dorata del Pianalto di Poirino DOP

La Tinca Gobba Dorata del Pianalto DOP è un prodotto tipico piemontese, una varietà di tinca cresciuta e allevata nelle ...
Leggi tutto

Robiola di Roccaverano, DOP bontà casearia delle langhe

La Robiola di Roccaverano è un formaggio fresco a pasta molle tipico del Piemonte. Prodotta nell’area orientale delle Langhe, tra ...
Leggi tutto

Riso vercellese, eccellenza piemontese

Il riso vercellese è uno dei prodotti tipici piemontesi più celebri ed esportati nel mondo. Un detto diffuso nella pianura ...
Leggi tutto

Riso di Baraggia DOP

Il riso di Baraggia è uno dei tanti prodotti tipici del Piemonte tutelati dal marchio DOP. Viene coltivato esclusivamente nelle ...
Leggi tutto

Formaggio Raschera DOP del Piemonte

Il Raschera è un formaggio DOP tipico del Piemonte. Prodotto storicamente nelle valli Monregalesi e stagionato nella provincia di Cuneo, ...
Leggi tutto