Secondi piatti di carne

Bollito alla picchiapò, ricetta tipica romana

Il bollito alla picchiapò è un secondo piatto tipico della cucina romana. Una preparazione semplice ma saporita, nata per riciclare avanzi di ...
Leggi tutto

Bombette pugliesi: succulenti involtini di suino alla brace

Le bombette pugliesi sono un golosissimo secondo piatto tipico della cucina pugliese e consistono in fagottini di carne di maiale ...
Leggi tutto

Tiana catanzarese, agnello carciofi e piselli al forno

La tiana catanzarese è un secondo piatto tipico della cucina calabrese. Si tratta di carne di agnello cotta in forno ...
Leggi tutto

Fegato alla reggina, con cipolla patate e aceto

Il fegato alla reggina, in dialetto “ficcatu alla rriggitana”, è una preparazione tipica della cucina calabrese originario della città di Reggio Calabria. Il ...
Leggi tutto

Agnello cacio e uova, piatto simbolo della Pasqua abruzzese

L’agnello cacio e uova, in dialetto “agnello cace e ova”, è una specialità tipica della cucina abruzzese che per tradizione ...
Leggi tutto

Saltimbocca alla romana, dal Lazio alla conquista del mondo

I saltimbocca alla romana sono un delizioso secondo di carne della tipico della cucina del Lazio. Il nome del piatto ...
Leggi tutto

Abbacchio alla romana, l’ottavo re

L’abbacchio alla romana è un secondo piatto tipico della cucina del Lazio ed in particolare di quella romana. Il termine abbacchio è ...
Leggi tutto

Pallotte cacio e uova: un trionfo di gusto abruzzese

Morbide e gustose, le pallotte cacio e uova sono uno dei simboli della cucina regionale abruzzese. Il piatto è composto ...
Leggi tutto

Sguazet, piatto trentino a base di frattaglie

Lo sguazet è un piatto povero tipico della cucina trentina a base di ingredienti di recupero, come le frattaglie di ...
Leggi tutto

Maialino allo spiedo, specialità dalla Sardegna

Il maialino allo spiedo, detto anche porceddu o porcheddu, è il secondo per eccellenza della cucina regionale in Sardegna. L’ingrediente ...
Leggi tutto